Climacelll Funziona.
Con Climacell un isolamento sottotetto che riduce drasticamente i consumi
UNA SOLUZIONE RIVOLUZIONARIA
UN MATERIALE ISOLANTE FORMIDABILE
UN COSTO RIDOTTO
MINIMO DISAGIO DURANTE LE LAVORAZIONI
NON SOLO SOTTOTETTI...
Sistema Tetto Montichiari
Sistema Tetto è un'impresa edile artigiana da 15 anni. Svolge la sua attività nelle zone della bassa bresciana e dell'alto mantovano.
Il nostro fiore all'occhiello è l'isolamento del tetto con l'innovativo sistema Climacell nella zona di Brescia e provincia.
Next Previous Storie di successo
E’ stato appena ultimato l’isolamento del sottotetto e devo fare i complimenti alla ditta SISTEMA TETTO che ha mantenuto le promesse fatte in merito ai tempi brevi, alla pulizia durante i lavori e alla capacità dimostrata nel lavorare in condizioni difficili in cunicoli stretti e bassi come non avrei pensato essere il mio tetto. (Intervento a Montichiari - Casa a schiera, Anno di costruzione 1986)Giuseppe B.
Ringrazio la ditta SISTEMA TETTO di Montichiari che mi ha proposto con un sistema innovativo e alternativo ai precedenti di isolare il sottotetto soffiando un materiale isolante ( cellulosa CLIMACELL ) nei cunicoli. La spesa è stata di 1/5 rispetto ai preventivi iniziali e l’isolamento 3 volte superiore. (Intervento di isolamento del sottotetto di casa anni '70 singola)Sandro B.
A seguito dei lavori di isolamento del sottotetto possiamo affermare che la temperatura si distribuisce in modo uniforme nelle stanze e soprattutto che nei giorni freddi vicino allo zero dove la temperatura al termostato non superava i 18 gradi abbiamo mantenuto 20/ 21 gradi. (Lavori di isolamento del sottotetto libero, casa bifamiliare anni '60, Porto Mantovano, MN).Maurizio G.
La Ditta Sistema Tetto ha escluso perdite dal tetto dopo un sopralluogo e ci ha proposto l’isolamento del sottotetto per la sola camera che viene utilizzata, indicando la causa nell’assenza di isolamento termico e l’aggravante di essere l’unica stanza riscaldata al primo piano e pertanto oggetto di formazione di condense sui muri specialmente negli angoli dove non gira aria. A distanza di mesi possiamo dire che abbiamo risolto il problema della muffa, la camera è di temperatura più gradevole e non si sente più quell’odore di umido. (Intervento su una superficie di 20 mq. del sottotetto a Calvisano, BS)Elena R.
A chi ci rivolgiamo
Il sito si rivolge a chi abita all’ultimo piano di una casa singola, bifamiliare o condominio, e ha sopra di sé un sottotetto anche se privo di accessi e impraticabile con i seguenti problemi:
• Una spesa eccessiva di riscaldamento
• Una casa che in pieno inverno non raggiunge i 20 gradi con un normale sistema di riscaldamento
• Una distribuzione del calore irregolare con zone più calde e altre fredde
• Presenza di muffa o di umidità nei muri o sul soffitto
• Una casa che nelle mezze stagioni segue immediatamente il variare del tempo e non stabilizza una situazione confortevole
• Una casa che in piena estate non oppone nessuna resistenza alla calura
• Quando in estate il beneficio del climatizzatore non rimane a lungo, ma si vanifica subito al suo spegnimento
Una casa che abbia alcuni di questi problemi può essere migliorata nel comfort con una spesa contenuta.
Nel caso il sottotetto venga utilizzato come ripostiglio è possibile creare un pavimento sopraelevato da riempire con cellulosa Climacell per continuare a goderne lo spazio.
Noi possiamo aiutarti. Chiama e prenota un check-up gratuito.